Live dal Cratere Sud
🎯 hits - online

🔴 Diretta Live dall'Etna

Segui l'attività del vulcano in tempo reale, 24 ore su 24, con panorami mozzafiato dal versante sud dell'Etna.

🌋 Scopri il Versante Sud dell'Etna

L'Etna, conosciuto anche come Mongibello, è il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei simboli più affascinanti della Sicilia. Sorge sulla costa orientale, vicino a Catania, e con i suoi oltre 3400 metri di altezza domina il paesaggio circostante.

Il versante sud è il più turistico e accessibile: qui si trova la funivia che porta fino a 2500 metri e da cui, tramite fuoristrada e trekking, si possono raggiungere i crateri sommitali. Il Rifugio Sapienza è il centro nevralgico per escursioni, trekking e attività invernali come lo sci. I Crateri Silvestri, facilmente raggiungibili, offrono panorami lunari e viste spettacolari fino al mare.

Versante Sud Etna
Valle del Bove

L'Etna è un vulcano in continua evoluzione: la sua altezza cambia a ogni eruzione e i suoi crateri, come il Nuovo Cratere di Sud-Est, sono costantemente monitorati dagli scienziati. Le sue eruzioni hanno modellato un territorio unico, ricco di sentieri, grotte laviche e paesaggi mozzafiato.

Il Parco dell'Etna è Patrimonio UNESCO dal 2013 e ospita una biodiversità straordinaria, con boschi, vigneti, agrumeti e specie endemiche. Dal punto di vista culturale e storico, l'Etna è stato celebrato fin dall'antichità: per i Greci era la fucina di Efesto, dio del fuoco, e teatro di miti e leggende.

🗺️ Mappa Interattiva

Visualizza la posizione dei principali punti di interesse sul versante sud dell'Etna

Funivia dell'Etna
1923m - Base escursioni
Crateri Silvestri
1900m - Panorami lunari
Valle del Bove
2000m - Vista spettacolare
Crateri Sommitali
3340m - Zone attive

📰 Eventi & News dal Versante Sud

Etna, Agosto di fuoco
Luglio 2025

Nel mese di agosto 2025, l'Etna ha mostrato una nuova intensa attività con apertura di fratture effusive una citazione intorno ai 3.000 metri. Il 10 agosto una colata ha iniziato a fluire verso sud-ovest, seguita da esplosioni stromboliane al Cratere di Sud-Est. L'attività, monitorata dall'INGV, ha attirato molti escursionisti per ammirare lo spettacolo lavico in sicurezza

News sull'eruzione dell'Etna
Giugno 2025

Nel mese di luglio 2025, l'Etna ha registrato due forti episodi parossistici al cratere Voragine, il 4 e il 7 luglio. Il primo evento ha causato fontane di lava e una colonna eruttiva alta chilometri, innalzando l'orlo orientale del cratere di 107 metri, fino a 3.354 m, pari al cratere di Sud-Est. Il secondo episodio ha portato la sommità a 3.369 m, la quota più alta mai registrata sull'Etna.

Eruzione in diretta
Live

Segui le ultime notizie sulle attività eruttive e i bollettini di sicurezza aggiornati in tempo reale. La nostra webcam cattura ogni momento dell'attività vulcanica.

Laboratori didattici per bambini
Tutto l'anno

Esperienze educative e divertenti per scoprire la geologia e la biodiversità dell'Etna, con guide esperte e attività interattive. Perfetto per famiglie con bambini.